L’arsenale veneziano è un cantiere navale situato dietro la Marina di Gouvia, sulla costa orientale di Corfù, a soli 8 km dal capoluogo Kerkyra. Nei secoli scorsi, il cantiere fu utilizzato per servire la flotta veneziana di navi di istanza sull’isola.
L’Arsenale di Venezia fu costruito intorno al 1778 con lo scopo di effettuare la riparazione delle navi veneziane, ma successivamente la Repubblica di Venezia ne destinò l’uso alla semplice manutenzione fino a quando fu dismesso solo 20 anni dopo, nel 1798, anno in cui il dominio veneziano di Corfù terminò.
Il cantiere è costituito da tre banchine ad arco che rimangono in gran parte intatte ma prive dei tetti e di un cancello d’ingresso. Il cantiere fu utilizzato anche come base per i francesi nel 1917 e nel 1918.
Purtroppo, le autorità competenti non hanno ancora effettuato alcun tentativo di ripristinare il sito o di trasformarlo in una meta turistica quindi non si può entrare per visitarlo in quanto è circondato da recinzioni metalliche e non ci sono cartelli con informazioni.
Raggiungere l’Arsenale Veneziano in auto è abbastanza facile: basta dirigersi verso Gouvia e poi seguire le indicazioni. Potrete parcheggiare la vostra auto sul ciglio della strada non molto distante dal moderno porto turistico per poi proseguire a piedi.
Approfondimento: dove noleggiare un’auto a Corfù