Afionas è uno dei villaggi caratteristici che costituiscono l’anima di Corfù, isola greca appartenente all’arcipelago delle isole Ionie.
È arroccato sulla cima di un promontorio stretto è lungo che si affaccia sulla baia di Agios Georgios Pagon, nella parte settentrionale dell’isola. Dai suoi punti panoramici si può godere di una vista meravigliosa sia sul mare sottostante, e quindi sulle isolette di Mathraki e Othonoi, appartenenti all’arcipelago delle isole Diapontie, che sulle colline che lo circondano.
Vanta origini molto antiche, e ha mantenuto intatto l’assetto urbanistico originario come si può notare dallo scarseggiare di negozi e strutture ricettive tra i suoi vicoli stretti rallegrati da casette in tipico stile greco. Molte di queste sono state ristrutturate e dipinte, e ora paiono voler rivaleggiare con l’arcobaleno dei colori delle bouganville che le allietano, una vera esplosione di allegria e armonia che non lascia indifferente chi le osserva.
In loco, quindi, non ci sono stati veri e propri rivoluzionamenti dovuti al turismo, ad eccezione delle taverne e dei caffè ubicati sugli scogli e raggiungibili solo a piedi attraverso i vicoli lastricati del paese; se viaggiate in auto sappiate che non vi è permesso circolare tra le sue vie: la vostra autovettura non può andare oltre la piazzetta principale del paese, che diventa quindi il luogo perfetto per chi ama la pace del silenzio.
Se il suo cuore del borgo conserva ancora la sua autenticità, lo stesso non si può dire dei dintorni, dove invece abbondano le strutture turistiche che fanno la gioia di chiunque vi soggiorni.
I vacanzieri vi arrivano attratti dalle bellezze di Porto Timoni, raggiungibile attraverso un piccolo sentiero di trekking che parte da Afionas e può essere coperto in circa 40 minuti.
Si tratta di una splendida lingua di terra caratterizzata da una doppia baia, che può essere ammirata in tutta la sua bellezza da alcuni punti panoramici lungo il tragitto. Le spiagge gemelle che la costituiscono sono ricoperte da piccoli ciottoli e si tuffano nelle trasparenze di un mare dai riflessi cangianti.
Questa meraviglia paesaggistica sicuramente sarà stata testimone di secoli di storia visto che il promontorio vicino ad essa, Akra Arilla, custodisce, tra il verde della macchia mediterranea che lo ricopre, resti risalenti al neolitico. Si dice che fosse anche stata prescelta dal re dell’Epiro, Pirro, per costruirci la sua fortezza. Non si hanno certezze su questo, ma non mi dispiace pensare che nell’antichità queste deliziose baie fossero punto di approdo di navi e imbarcazioni che trasportavano merci e tesori.
Oggi accoglie senz’altro quelle che partono da Agios Georgios Pagon, apprezzate dal turista meno propenso alle camminate che può quindi godere di questo capolavoro della natura senza scarpinare.
COSA LEGGERAI IN QUESTO ARTICOLO:
Dove dormire ad Afionas
Il territorio nei dintorni di Afionas è perfetto come punto di partenza per chi vuole esplorare le bellissime spiagge e attrattive della zona. E se all’interno del paesino non è facile trovare strutture dove soggiornare, tutt’intorno sono invece fioriti alberghi, ville, appartamenti e tutte quelle strutture che possono garantire accoglienza, panorami mozzafiato e servizi a regola d’arte. Eccone alcuni!
Approfondimento: Dove dormire a Corfù

Hotel Zeus Throne II
A due passi da Porto Timoni, situato in una posizione perfetta per chi intende svagarsi con escursioni a piedi o in bicicletta, troviamo i panoramici appartamenti della Zeus Throne II. Bar e ristorante in loco garantiscono un servizio molto apprezzato dai clienti che vi soggiornano, che possono degustare la cucina tipica greca senza doversi allontanare dal proprio alloggio.

Armikes Beachfront Suites Afiona
Casa vacanza completamente accessoriata, che si affaccia su un angolo di verde dove potersi rilassare e prendere il sole. Si trova nei pressi della spiaggia di Agios Georgios e a poca distanza da Porto Timoni. I suoi ospiti apprezzano particolarmente la cura degli arredi, l’accurata pulizia delle zone interne ed esterne della struttura e il silenzio che, durante le ore notturne, permette di godere del canto delle stelle.

Holiday House with Stunning Views Nearby The Cozy Village Afionas
Stupendi sia gli interni che i panoramici spazi esterni di questa elegante villa, dove il candore dell’arredamento ben si sposa con l’azzurro di mare e cielo che prepotentemente irrompe dalle finestre invadendo le stanze. È costituita da 3 camere da letto, alcune con bagno annesso, cucina e terrazza, in parte coperta, dove trovano spazio sdraio, tavolo e sedie per cene e pranzi all’aperto. Il barbecue è compreso nel prezzo, come anche le attrezzature per sport acquatici che troverete in loco.
Come arrivare ad Afionas
Se disponete di un mezzo di trasporto privato, a noleggio o di proprietà, per raggiungere Afionas dall’aeroporto di Corfù potrete seguire due strade diverse, muovendovi sempre in direzione Paleokastritsa: la più veloce porta a destinazione in circa un’ora di viaggio, la seconda, che si percorre in 1 ora e 15 minuti, ha il vantaggio di permettervi di fare un salto all’Aqualand Corfù Water Park il che potrebbe rappresentare un bel diversivo soprattutto per i bimbi.
Prendere l’autobus significa allungare ulteriormente il percorso passando per Sidari, ma molti optano per questa opportunità sia perché più conveniente dal punto di vista economico, sia per poter visitare, anche se solo di striscio, diverse località turistiche della bella Corfù.
Altra opzione è il taxi, ma in tal caso preparatevi a spendere tra i 65 e gli 80 € per arrivare a destinazione.
Cosa vedere nelle vicinanze di Afionas
Afionas: in conclusione
Se state cercando un’isola bella e rilassante da visitare in Grecia, siamo sicuri che l’isola di Corfù rappresenti la soluzione ideale per le vostre vacanze. L’affascinante villaggio di Afionas si trova sulla costa settentrionale di Corfù e ospita spiagge meravigliose, siti storici e ristoranti deliziosi. Non dimenticate di visitare la baia di Agios Georgios Pagon: è uno dei luoghi più belli dell’isola. E se siete alla ricerca di qualcosa di divertente da fare, assicuratevi di prendere parte ad alcune delle escursioni locali. Non ve ne pentirete!