Se il vostro sogno è passare una vacanza in Grecia, sdraiarvi sulle spiagge dalla sabbia bianchissima, godervi una vita notturna senza troppi eccessi, con bar e ristoranti alla moda, questo è il momento giusto.
Corfù, come tutte le altre isole greche, è una meta turistica molto richiesta, con visitatori da tutto il mondo; e non esclusivamente per un turismo riservato alle famiglie con bambini ma anche a gruppi di giovani che cercano un forte contatto con il mare; e perché no, anche a coppie che iniziano a coltivare ricordi.
Il villaggio di Gouvia, per esempio, racchiude davvero tutto quello che si può desiderare durante un viaggio, nonostante le sue dimensioni ridotte. Non mancheranno diverse strutture ricettive dove dormire, con tutti quegli alberghetti tipici, ma neanche cosa fare e cosa vedere: il porto, le rovine degli antichi cantieri navali veneziani e la chiesetta di Ipapandi sono solo alcune delle bellezze che potranno rendere interessante qualche giorno in questo piccolo villaggio.
Se poi ci aggiungiamo il relax, il colore intenso e lucente del mare ed il sole a scaldarci ed abbronzarci la pelle, cosa potremo chiedere di più?
COSA LEGGERAI IN QUESTO ARTICOLO:
Spiagge di Gouvia
Gouvia è un antico villaggio di pescatori della costa orientale di Corfù. Un tempo era un’unica strada che raccoglieva bar e ristoranti, ma ormai, con il sorgere di numerosi stabilimenti, è diventato un punto d’incontro per i vacanzieri più tranquilli.
L’attrazione principale è di certo il mare, con acqua cristallina e fresca, e con spiagge che si differenziano sì fra loro, alcune di sabbia alcune di ciottoli, ma che rimangono sempre attrezzare ed ordinate.
La principale permette anche di fare sport acquatici o organizzare gite in barca per scoprire le numerose baie vicine. L’acqua, che degrada dolcemente con un fondale omogeneo, è fortemente apprezzata da quei genitori che hanno i bambini molto piccoli. Una volta arrivati a Gouvia il relax sul bagnasciuga sarà d’obbligo.
Approfondimento: Le migliori spiagge di Corfù
Marina di Gouvia
La Marina di Gouvia si trova all’interno di una baia protetta, solo 7 Km a nord di Corfù città.
Un porticciolo che può ospitare quasi mille imbarcazione ma che racchiude anche diversi servizi: un supermarket, una lavanderia ed un ristorante; oltre che servizi specifici per le barche come la pompa di benzina, la corrente e il rifornimento d’acqua.
La sicurezza in questa marina è garantita da guardie che h24 controllano le due entrate, e da pattuglie che sorvegliano tutta l’aria circostante; sia di giorno che di notte. Inoltre è obbligatorio, una volta entrati, avvisare la capitaneria e registrarsi alla reception.
Approfondimento: Cosa vedere a Corfù
Chiesetta di Ipapandi
Dalla spiaggia più importante del villaggio non potremo che osservare la Chiesetta di Ipapandi. Questo edificio, apprezzato più che altro per la bellezza al tramonto e non per il suo valore storico o artistico, si trova su un piccolo isolotto collegato alla terraferma da una piccola lingua di terra.
Di un bianco splendente, e di una semplicità quasi basilare, rimane lì, accanto al mare, come ad incarnare perfettamente lo spirito splendente dei greci.
Dove dormire a Gouvia
Questo piccolo villaggio di pescatori offre davvero tante soluzioni dove poter passare la notte. O più notti. Hotel che si affacciano sul mare, semplici e dotati di tutti quei comfort che rendono un soggiorno piacevole.
Approfondimento: Dove dormire a Corfù

Maltezos Hotel
Albergo a conduzione famigliare a soli 250 metri dalla spiaggia e a 7 chilometri dall’aeroporto della città di Corfù. La grande piscina con ombrelloni e sdraio gratuiti è il punto forte dell’hotel, e location di intrattenimento per chi non ama stare tutta la giornata in spiaggia. Le camere sono tutte ampie e climatizzate, con tv, frigorifero e balcone.

Hotel Orpheus
Anche questo hotel, come molti in questo villaggio, è a conduzione famigliare. Situato ancora di più vicino all’arenile, a soli 50 metri, vanta camere spaziose e pulite, con un incredibile affaccio sul mare. La sua posizione centrale, di fronte al terminal dei taxi, a 6 chilometri dal porto e 7 dall’aeroporto, lo rende uno degli hotel più scelti e apprezzati dai turisti stranieri.

Luca Mare
Questo B&B si trova a 500 metri dal mare. La grande piscina con apertura stagionale, il solarium attrezzato ed il bar super fornito lo collocano come valida alternativa al più classico hotel.
Come arrivare a Gouvia
Per arrivare a Gouvia da Corfù ci sono tre rapidi modi, tutti a disposizione dei viaggiatori.
La soluzione più economica è senza dubbio quella di salire su un autobus e lasciarci trasportare senza pensieri. Il costo del biglietto gira intorno ai due euro ed il viaggio dura solo una quarantina di minuti.
Anche il taxi può essere una valida soluzione: in meno di mezz’ora, con circa quaranta euro di spesa, potremo ritrovarci a destinazione.
Ma se invece non possiamo fare a meno di guidare ed avere un’auto a disposizione, all’aeroporto della città di Corfù potremo trovare diversi autonoleggi fra cui scegliere. Il costo del noleggio verrà valutato in base al tipo di auto che sceglieremo ed al numero dei giorni richiesti.
Cosa vedere nelle vicinanze di Gouvia
Gouvia: in conclusione
Gouvia è un luogo ideale per trascorrere le vacanze. Ci sono molte cose da vedere e da fare nella zona, quindi non vi annoierete mai. Assicuratevi di visitare le spiagge, l’arsenale veneziano e la Marina di Gouvia mentre siete lì.