Lefkimmi: il fascino e la tradizione di un’autentica città corfiota

cosa vedere a lefkimmi corfu

Se avete in programma di visitare la splendida isola di Corfù, fate in modo di non perdere la possibilità di esplorare Lefkimmi, la seconda città più grande dell’isola. Questa affascinante cittadina, con una popolazione di poco più di 6.000 abitanti, si trova nella parte meridionale dell’isola, a circa 40 km di distanza da Corfù città. Inoltre, è facilmente raggiungibile in auto, richiedendo appena 50 minuti di viaggio per immergersi in un’esperienza autentica e memorabile. Continuate a leggere per scoprire tutto ciò che questo luogo ha da offrire e lasciatevi ispirare per il vostro prossimo viaggio!



Un’atmosfera autentica e rilassante

Al contrario di quanto si può immaginare, Lefkimmi è abitata tutto l’anno dai corfioti e si contraddistingue per il suo piccolo fiume che la divide in due parti, dove sono ormeggiate le barche dei pescatori e sul quale si affacciano diverse taverne e bar. Essendo poco turistica, è il luogo ideale per immergersi nell’autentica atmosfera greca e perdersi tra le sue stradine lastricate. Durante la vostra passeggiata, qui potrete scoprire negozi tipici e incontrare tante persone cordiali che saranno liete di fornirvi le informazioni di cui avete bisogno.

Se avete tempo a disposizione, approfittate dell’occasione per fermarvi in uno dei diversi bar della piazza e gustarvi un delizioso “elleniko caffè”, il tipico caffè greco del posto. Volendo, potrete condividere un momento di relax con i corfioti che giocano a Tavli (backgammon) in uno dei diversi bar del posto, assaporando la vera essenza della vita locale.

Non dimenticate di visitare le chiese e i due monasteri che hanno resistito alle battaglie contro i colonialisti inglesi. Questi luoghi sacri testimoniano la ricca storia e la profonda spiritualità della comunità di Lefkimmi.


Spiagge e dintorni

Sebbene Lefkimmi sia situata nell’entroterra e non abbia una spiaggia propria, nei dintorni si trovano diverse opzioni per rilassarsi al mare. A circa due chilometri si trova la spiaggia di Molou, mentre quella di Alikes si trova vicino alla salina e al faro. Non molto distanti dalla città, si trovano anche le località balneari di Kavos e Buca.


Collegamenti con altre destinazioni

Dal nuovo porto di Lefkimmi potrete prendere i traghetti per raggiungere la città di Igoumenitsa, sul continente greco, e l’isola di Paxos, famosa per le sue acque cristalline e i suoi paesaggi mozzafiato.

Lefkimmi è senza dubbio una meta imperdibile per chi desidera scoprire il vero spirito di Corfù e vivere un’esperienza autentica nel cuore della Grecia.


Come arrivare a Lefkimmi

Se vi trovate già sull’isola di Corfù e desiderate raggiungere Lefkimmi, avete diverse opzioni a disposizione:

  • In auto: se disponete di un’auto a noleggio o di un veicolo personale, potete percorrere la strada principale che collega la città di Corfù a Lefkimmi. La distanza è di circa 40 km e il tempo di percorrenza stimato è di circa 50 minuti. Seguite le indicazioni stradali per questa città e guidate lungo la costa orientale dell’isola, godendovi i panorami spettacolari.
  • In autobus: la rete di autobus dell’isola, nota come Corfu Green Buses, collega la città di Corfù a Lefkimmi. Potete prendere l’autobus dalla stazione degli autobus di Corfù e scendere alla fermata di Lefkimmi. Il tempo di percorrenza varia tra 1 ora e 1 ora e 30 minuti, a seconda della linea e del traffico. Consultate il sito web di Corfu Green Buses (https://greenbuses.gr/) per conoscere gli orari e le tariffe.
  • In taxi: se preferite un mezzo di trasporto più comodo e diretto, potete prendere un taxi dalla città di Corfù a Lefkimmi. Il costo del viaggio varia in base alla distanza e al tempo di percorrenza, ma in genere si aggira tra i 50 e i 70 euro. Ricordatevi di concordare il prezzo con il tassista prima di iniziare il viaggio.
  • Trasferimenti privati: un’altra opzione è quella di prenotare un trasferimento privato per raggiungere Lefkimmi. Questo servizio può essere organizzato attraverso agenzie di viaggio locali o direttamente con autisti privati, offrendo un’esperienza personalizzata e confortevole. I costi variano a seconda del servizio e del numero di persone nel gruppo.