Cosa vedere ad Acharavi

Se non siete mai stati in vacanza ad Acharavi, è giunto finalmente per voi il momento adatto per rimediare.

Acharavi infatti è un delizioso centro abitato sviluppato a nord dell’isola di Corfù, una delle più famose isole greche, che diventa nell’immediato la meta ideale per le vacanze di chi vuole sfuggire dal caos estivo godendosi comunque la fresca acqua cristallina del mare della Grecia.

Arrivando, non potrete fare a meno di osservare il paesaggio montuoso della zona settentrionale di Kerkyra, che abbraccia delicatamente la grande spiaggia dorata; la sua baia, di quasi tre chilometri, grazie ai suoi fondali bassi diventa un luogo ideale per le famiglie con bambini, ma anche per le giovani coppie che cercano il relax ed una vita notturna non troppo movimentata.

La spiaggia principale – che si trova a soli dieci minuti a piedi – ed i locali più tranquilli, attirano sempre un gran numero di visitatori.

Questa cittadina offre meno intrattenimento serale rispetto alle sue vicine Roda e Kassiopi, ma di sicuro non mancano bar, taverne, caffetterie e locali notturni dove poter trascorrere delle belle serate, e nemmeno un po’ di storia con i resti dei bagni romani ben visibili ai turisti.

La posizione, a soli 40 chilometri dall’aeroporto di Corfù, le diverse soluzioni di alloggio adatte ad ogni tipo di clientela e le lunghe spiagge vicino ad Acharavi, la rendono una delle mete preferite per le vacanze di fine estate. E perché no, anche degli ultimi mesi di primavera.


COSA LEGGERAI IN QUESTO ARTICOLO:


Cosa vedere ad Acharavi

Acharavi ha il grande pregio di essere situata fra le verdeggianti colline dell’isola e la sabbia più bianca, diventando una buona base di partenza per esplorare sia le sue lunghissime spiagge sia tutta la parte settentrionale più alta, come ad esempio la cima del Monte Pantokrator.

Nato come villaggio di pescatori, oggi offre tanti locali, sia serali che di servizi, utili per quando volete alternare il relax giornaliero a qualcosa di più divertente la sera. 

Rivolgendovi a una delle tante agenzie di viaggio presenti in loco o a un tour organizer, potrete infatti imbattervi in tante attività diverse come il tradizionale giro sul pony nei sentieri di campagna oppure una passeggiata sulle colline verso i pittoreschi villaggi di Sfakera e Platanos. 

E perché no, potrete passare anche una movimentata giornata a Hydropolis, il parco acquatico più grande di Corfù! Piscine, toboga e Jacuzzi, ma anche campi per sport tradizionali come pallavolo e tennis. Un piccolo mondo che punta ad intrattenere i tanti turisti presenti sull’isola.

Una visita al Museo del Folklore, inoltre, potrà farvi identificare nell’immediato con la popolazione locale, per godervi a pieno l’atmosfera tipica di questa parte di Grecia. Così come un tour ai resti romani per ritrovarvi nella storia più significativa.

Approfondimento: Cosa vedere a Corfù


Spiaggia di Acharavi

La spiaggia in questo villaggio è una distesa lunga chilometri che si affaccia dolcemente sulla costa albanese.

Ampi lidi attrezzati, tutti a prezzi molto onesti, si alternano a zone libere dove potrete sdraiarvi al sole col vostro asciugamano e far giocare liberi i bambini.

L’arenile cambia in base all’accesso: nei tratti più stretti è formato da ciottoli mentre nella parte più larga la sabbia fa da padrona indiscussa. Per passeggiare sul bagnasciuga è comunque consigliato indossare delle scarpette da mare o da scogli.

Logicamente la parte sabbiosa rimane la più frequentata ma vi basterà spostarvi per qualche centinaia di metri per trovare posti appartati e calette che al tramonto si riempiono di colori incredibili.

La zona intorno alla spiaggia brulica di servizi, anche di quelli essenziali come la posta e la farmacia.

Approfondimento: Le migliori spiagge di Corfù


Dove dormire ad Acharavi

Questa bella cittadina offre davvero tante e diversificate tipologie di alloggio, per soddisfare a pieno la clientela più disparata. Dai resort eleganti ed alla ville più costose si può facilmente passare ai più semplici hotel o alle pensioni a conduzione famigliare. Ci sarà solo l’imbarazzo della scelta.

Approfondimento: Dove dormire a Corfù

hotel almyros beach corfu
Hotel Almyros Beach – Foto: Booking.com

Hotel Almyros Beach

L’Almyros Beach è un elegante hotel che offre varie tipologie di sistemazioni. Tutte le camere sono spaziose e luminose e con un affaccio meraviglioso sul mare o sulle montagne, ma solo alcune hanno a disposizione un salottino privato dove potervi rilassare dopo una lunga giornata fuori.

La possibilità di usufruire del ristorante interno, la piscina a disposizione degli ospiti e il noleggio di bici e auto rendono questo hotel particolarmente apprezzato dai turisti.

hotel sunrose beach corfu
SunRose Beach Aparthotel – Foto: Booking.com

SunRose Beach Aparthotel

Questo aparthotel ha una posizione invidiabile, a soli 100 metri dalla spiaggia di Archravi.

Tutte le unità abitative comprendono un angolo cottura accessoriato, con tanto di forno a microonde, bagno privato, cassaforte ed una grande TV a schermo piatto.

Ogni mattina inoltre gli ospiti potranno gustare una ricca colazione continentale, direttamente nel giardino o nella terrazza solarium.

Roda villa thespina
Villa Thespina – Foto: Booking.com

Villa Thespina

La villa può essere una valida alternativa alle più tradizionali strutture ricettive. A solo 20 Km dalla città di Corfù e 21 Km dall’aeroporto, offre ai suoi clienti varie ampie camere, terrazza con vista sul mare e un’ampia zona pranzo con cucina attrezzata. Il giardino con barbecue e panchine di legno su cui rilassarsi fa da cornice ad una grande piscina attrezzata. Tutto per garantire un soggiorno comodo e rilassante.


Come arrivare ad Acharavi

La distanza dall’aeroporto non è molta ma comporta almeno un’ora di viaggio. Un trasferimento privato, a bordo di un taxi o noleggiando un mezzo infatti può arrivare a costare anche 60 euro.

Proprio per questo una valida alternativa potrebbe essere quella di usufruire del servizio di trasporto pubblico, molto presente sull’isola di Corfù. Le tante linee giornaliere di autobus verdi, con biglietti che costano intorno ai tre euro, sono di sicuro un modo di muoversi semplice ed economico.

Le fermate si trovano tutte sulla strada principale, a dieci minuti dalla spiaggia, per un maggiore e facile spostamento.


Cosa vedere nelle vicinanze di Acharavi

  • Almyros Beach (3.7 Km)
  • Spiaggia di Astrakeri (8.4 Km)
  • Spiaggia di Roda (4 Km)
  • Museo del Folklore (1.7 Km)

Acharavi: in conclusione

Se siete alla ricerca di un luogo dove prendere il sole e godere di splendidi panorami, Acharavi è il posto perfetto per voi. Con le sue splendide spiagge e gli incantevoli villaggi di Roda e Kassiopi nelle vicinanze, vi innamorerete di Corfù in men che non si dica. E non dimenticate di dare un’occhiata agli incredibili sport acquatici offerti in loco: se volete sentire un po’ di adrenalina, vale sicuramente la pena di provarli!