
Esplorare le isole greche è il sogno di tanti viaggiatori. Non solo perché la Grecia è stata la terra della mitologia e ci ha donato davvero un’infinità di conoscenza e cultura, ma anche perché ha saputo mantenere incontaminata una parte di mare e di natura nonostante l’assalto dei turisti.
Uno dei villaggi che più è rimasto intatto nel tempo è la località, ormai turistica, di Dassia, nella bellissima cornice dell’isola di Corfù.
Questo piccolo villaggio sul mare, a dieci minuti dalla capitale Kerkyra, lungo la costa orientale, si sviluppa lungo la strada principale, in mezzo ad una pittoresca baia ed ad una campagna accogliente.
Una vacanza all’insegna del relax e del divertimento senza troppi eccessi, ideale per coppie alla ricerca di un certo romanticismo e a famiglie con bambini. La vita notturna non vi farà saltare sulle sedie per ballare ma la spiaggia di Dassia non ha nulla da invidiare alle altre spiagge dell’isola di Corfù.
Questo sarà un viaggio rilassante, fra mare, sole delle isole greche e sport acquatici.
COSA LEGGERAI IN QUESTO ARTICOLO:
Le spiagge di Dassia
Dassia è un piccolo borgo che possiamo tranquillamente pensarlo diviso a metà.
Nella parte meridionale troviamo il vastissimo resort Ikos Dassia, uno degli hotel più lussuosi di tutta Corfù, con una spiaggia che è un mix di ghiaia e sabbia nera.
L’altra metà, quella settentrionale, risulta invece essere decisamente più stretta e ciottolosa. Viene costeggiata da una passerella di cemento rialzata, coperta da diversi gelsi a fare ombra, e da numerosi bar e ristoranti.
A corollario di questo ci sono un insieme di locali per incorniciarla a dovere, dove potersi rinfrescare dopo una lunga giornata passata ad abbronzarsi; magari con una bibita fresca o con un colorato e dolcissimo cocktail alla frutta.
Nel punto in cui il lido diventa eccessivamente stretto, è stata aggiunta una piattaforma in legno dove poter prendere il sole, un’idea di una lungimirante taverna che è stata fortemente apprezzata dai turisti.
L’acqua del mare, trasparente e calda, classificata con la Bandiera Blu, a volte porta a riva una grande quantità di alghe. Ma basta spostarsi di qualche metro che il bagnasciuga torna libero e facilmente accessibile.
Le spiagge di Dassia vengono molto apprezzate anche dagli abitanti dell’isola, e questo potrebbe comportare un affollamento nei mesi più caldi e nei fine settimana.
Approfondimento: Le migliori spiagge di Corfù
Dove dormire a Dassia
Trovare un posto dove poter passare una o più notti in questo piccolo villaggio corfiota sarà facile e veloce. Le strutture ricettive sono molte, tutte piuttosto vicino alla spiaggia e con quei servizi che servono a rendere gradevole una vacanza nelle isole greche.
Approfondimento: Dove dormire a Corfù

Hotel Charieta N.7
Una struttura formata da una serie di appartamenti, a poco più di un chilometro dalla spiaggia di Ipsos e a duecento metri da quella di Numana. Casette con vista sul giardino, con una camera da letto ed una cucina attrezzata: frigorifero, tostapane e bollitore non mancheranno di certo. Una grande tv con schermo piatto per terminare le serate nella pace più assoluta. La posizione eccellente rende il Charieta una valida alternativa al più classico hotel.

Panorama Hideaway
Questo complesso è totalmente immerso in oltre ottomila mq di giardini di ulivi secolari, piante esotiche e fiori. Composto da camere singole, monolocali ed appartamenti, per dare una vasta scelta al cliente che intende soggiornarvi, regala ambienti puliti e confortevoli, ed una vista da togliere letteralmente il fiato. La piscina ad apertura stagionale poi rende questa struttura ancora più accogliente. Davvero una scelta da prendere in considerazione per una vacanza a Corfù.

Paloma Blanca
Anche le camere di questo hotel si trovano circondate da un parco di ulivi. Tutte climatizzate ed affacciate sul giardino, sono vivacemente arredate con mobili in legno colori sgargianti, ognuno diverso dall’altro per distinguere e caratterizzare le stanze. Gli ospiti di questa struttura potranno sempre rilassarsi sulla grande terrazza o a bordo piscina, magari sorseggiando un rinfrescante drink. Il campo da calcetto e il noleggio bici renderà il soggiorno allegro anche a chi è in vacanza con bambini, ed ha bisogno di intrattenerli divertendoli.
Come arrivare a Dassia
Per arrivare a Dassia, così come in quasi tutti i piccoli villaggi dell’isola di Corfù, si possono utilizzare tre mezzi: il bus, il taxi e l’automobile noleggiata.
L’aeroporto non è lontano, circa tredici chilometri, e se non abbiamo valigie troppo ingombranti o particolare fretta il bus potrebbe essere il mezzo di trasporto più adeguato. Il costo del biglietto è davvero esiguo, da 1 a 3 euro, ed il tempo di percorrenza meno di venti minuti.
Se invece preferiamo spostarci con un taxi, e quindi impiegare meno tempo, dobbiamo mettere in conto che il prezzo potrebbe arrivare ai 35 euro.
Noleggiare un’auto invece rimane la soluzione migliore per chi ama spostandosi guidando, senza dover attendere mezzi altrui o pullman affollati.
Cosa vedere nei pressi di Dassia
Dassia: in conclusione
Se siete alla ricerca di un luogo di vacanza bello e rilassante, non dimenticate di aggiungere la spiaggia di Dassia alla vostra lista di luoghi da visitare a Corfù, in Grecia. Grazie alle sue splendide spiagge e alle numerose e divertenti escursioni che avrete occasione di provare, potrete godere di tutto ciò che quest’isola ha da offrire. E non dimenticate di approfittare dei numerosi ristoranti e taverne che si trovano qui!