
A soli 30 minuti di traghetto dalle coste albanesi, circondata da montagne coperte di pini e rifinita da spiagge di sabbia finissima, troviamo la leggendaria Corfù, un’isola dal clima molto più mite rispetto alle altre isole greche dello Ionio.
Questo luogo rappresenta una forte attrattiva per chi ama sconfinare oltre i normali itinerari turistici ed esplorare luoghi unici: all’ombra dei suoi secolari uliveti, attraverso un groviglio di sentieri escursionistici, si può davvero scoprire un mondo incantato, fatto di villaggi e antichi monasteri, di vicoli stretti addobbati da colorate bouganville e profumati gelsomini.
Gli amanti della cultura sono sedotti dal suo volto cosmopolita, che esprime al meglio la sua potenzialità nel centro storico di Corfù città, patrimonio dell’Unesco, nelle fortezze veneziane e nei tanti e vari musei, sia al chiuso che a cielo aperto, che sa offrire.
Famosa per le numerose e bellissime località balneari insignite della bandiera blu, Corfù sa catturare anche gli appassionati del mare con spiagge come quella di Roda, rinomata per la sua sabbia dorata lambita da un mare turchese, e il Canal D’Amour di Sidari, stretto canale marino incorniciato da alte scogliere che deve il suo nome ad un’antica leggenda che rende eterno l’amore delle coppie che si tuffano nelle sua acque.
Visto le premesse, chi non vorrebbe visitare questa perla dell’arcipelago delle Isole Ionie? A voi non piacerebbe passarci qualche giorno di vacanza?
Alberghi, resort, appartamenti e studios sono a vostra disposizione per garantirvi un soggiorno all’insegna del comfort, del relax e della bellezza.
Noi oggi ci concentreremo su quelli più singolari, in grado di far sognare ad occhi aperti chiunque decida di visitarli. Siete pronti per un tour online da capogiro?
COSA LEGGERAI IN QUESTO ARTICOLO:

Domes Miramare: dormire a Corfù non è mai stato così bello
Un tempo residenza estiva del ricco (ma sfortunato) armatore Aristotele Onassis, questo leggendario hotel per adulti, incastonato tra antichi uliveti e dotato di spiaggia privata, è stato recentemente ristrutturato con eleganza.
A molti degli elementi originali degli anni ’60, come gli scintillanti lampadari di cristallo e gli eleganti pavimenti in marmo, sono stati affiancati extra di lusso, come la vasta piscina a sfioro, ristoranti stellati, e suite con tetti retrattili per osservare le stelle.
Come se tutto questo non bastasse, chiunque soggiorni tra le sue mura può usufruire di una spa piena di luce e di un elegante motoscafo privato che porterà a scoprire le meraviglie della costa.
Tutte queste accortezze fanno sì che la Domes Miramare sia una delle più richieste dal mondo vip odierno, attirato anche dall’idea di poter vivere le stesse atmosfere che un personaggio come Onassis ha voluto catturare.

Cavalieri Hotel
Atmosfere seicentesche, coadiuvate da arredi d’epoca e pavimenti in moquette, permettono agli ospiti del Cavalieri Hotel di calarsi nell’anima antica di Corfù città. All’ultimo piano del palazzo che ospita la struttura trovano posto un pluripremiato ristorante e una splendida terrazza, che permette di ammirare la città, incorniciata dal mare e dai monti all’orizzonte.
La sua posizione centrale è ottima per esplorare in lungo e largo la capitale della bella Kerkyra: edifici storici, negozi, punti ristoro, ma anche musei e spiagge sono tutti a portata di mano, pronti a colorare le giornate e a far cambiare opinione a chi pensa che vacanza significhi solamente mare.

Grecotel Corfù Imperial
Su una appartata penisola boscosa che si affaccia su una serie di insenature sabbiose, questo resort, che combina design vintage e stile contemporaneo, offre ai propri clienti meravigliosi infissi in marmo e arredi barocchi di livello.
Le camere e i bungalow che lo compongono sono circondate da giardini di cipressi e palme a ventaglio; molti di essi hanno arredi dorati e murales dipinti a mano sulle pareti, e possono usufruire di una piscina privata.
La struttura fa parte della catena Grecotel, e dispone anche di tre spiagge private e cinque ristoranti in loco.

Divani Corfù Palace
Per chi è rimasto affascinato dalle splendide atmosfere che la penisola di Kanoni offre, il Divani Corfù Palace è proprio la sistemazione ideale.
Qui ci si sente davvero accolti a braccia aperte: piscina con vasca idromassaggio, centro fitness, area giochi per i più piccini, gustose pietanze servite in ristoranti con viste splendide sui panorami della zona sono a disposizione dei clienti, per rendere speciale il loro soggiorno.
Unico inconveniente sono gli aerei che, vista la vicinanza all’aeroporto, disturbano la quiete più volte durante il giorno. Però a qualcuno questo non dispiace: è comunque sempre bello vederli atterrare.

Ikos Dassia
Questo resort esclusivo con vista sulle morbide sabbie della baia di Dassia, offre un’esperienza all-inclusive davvero lussuosa.
Le sue 410 camere e suite, collegate da un labirinto di sentieri che attraversano due grandi edifici, sono dotate di balconi arredati, molti con vista sul mare, e minibar con champagne, vini e liquori di marca premium.
Le coppie in viaggio di nozze dovrebbero prenotare i bungalow sulla spiaggia più grande e le suite deluxe, che dispongono anche di piscine private.
Membro dell’esclusiva catena Ikos, questa straordinaria struttura include anche una serie di scintillanti piscine lagunari, diversi campi da tennis, due spa che offrono trattamenti esclusivi e una serie di emozionanti attività in loco che vanno dal windsurf e dalle immersioni, al ciclismo e alla canoa.
Per quanto riguarda la ristorazione, dispone di ben sette ristoranti, che servono di tutto, dalla cucina stellata Michelin alle prelibatezze culinarie thailandesi.

City Marina
Se si vuole vivere in pieno il clima della movida corfiota niente di meglio che soggiornare a pochi passi dal cuore pulsante della città. In questo caso il City Marina, hotel situato nei pressi della Spianada, è la sistemazione ideale. Per chi vi soggiorna andare a gustare un aperitivo sotto i portici del Liston è quasi d’obbligo.
L’eleganza della sua hall e i colori pastello delle camere che mette a disposizione dei clienti riescono a regalare alla permanenza nella bella capitale corfiota quel pizzico di atmosfera fiabesca che saranno poi le belle viste panoramiche sullo Ionio e sul centro della città a rendere incantata.

MarBella Nido Suite Hotel & Villas
Costruito per assomigliare a un tradizionale villaggio corfiota, gli edifici bassi di questo elegante resort per soli adulti ruzzolano come lava rosa pastello e giallo sbiadito dal sole lungo un pendio densamente boscoso, che offre viste mozzafiato su un infinito specchio di mare blu.
Si trova a soli 10 minuti di auto dall’Achilleion (il mitico Palazzo dove si rifugiò l’imperatrice austro-ungarica Sissi dopo la morte del suo unico figlio, il principe ereditario Rodolfo nel 1889), e si compone di 70 suite, arredate con tessuti eleganti e mobili in stile Luigi XV con gambe arcuate, con ampie terrazze con vasche idromassaggio o piscine private, e spettacolari viste sul mare.
Un labirinto di sentieri fiancheggiati da piante, conduce alla scintillante piscina a sfioro con lettini ad acqua; da essa potrai ammirare panorami infiniti in attesa della raffinata cena al rinomato ristorante Apaggio, dove le classiche ricette corfiote vengono reinventate con stile.

Angsana Corfù
In cima a una collina che domina le acque turchesi della baia di Benitses, questo hotel di lusso decorato con opere d’arte contemporanea, si sviluppa intorno alla più grande piscina a sfioro di Corfù.
Fa parte del gruppo alberghiero Banyan Tree e integra il tipico stile asiatico con la calorosa ospitalità greca.
Dispone di 159 camere luminose con grandi letti king-size, ampi bagni in marmo e terrazze private con vista sullo scintillante Mar Ionio fino alla costa albanese.
In linea con il tema fusion, i ristoranti del resort servono un buffet di prelibatezze asiatiche e mediterranee, che vanno dagli involtini di tempura all’anatra tartufata. Ma, pur essendo un’attrattiva non da poco, non è il cibo la ciliegina sulla torta di questa struttura. Tra le sue pareti trova spazio la spa più grande di Corfù, un vero paradiso di benessere che tutti vorrebbero visitare.

The Merchant’s House
Se soggiornare in un villaggio fantasma con solo cinque residenti è la vostra idea di paradiso, questo rifugio gourmet nel villaggio quasi deserto dell’antica Palia Perithia, fa per voi.
Incastonato in una fessura costellata di pini sotto il Monte Pantokrator, la montagna più alta dell’isola, questo albergo dispone di sei camere scavate nella roccia di un edificio veneziano del XIV secolo.
Tuttavia le sue stanze, con soffitti alti e pareti in pietra massiccia, sono tutt’altro che medievali: ci sono materassi Coco-Mat e ampi balconi con viste spettacolari sulla costa albanese che si staglia di fronte.
Nonostante la sua posizione remota di una cosa dovete essere certi: nel The Merchant’s House non si muore di fame.
I proprietari anglo-australiani e olandesi, Marieke e David, offrono ai loro ospiti colazioni da capogiro dove giganteschi vassoi con montagne di croccante pane fatto in casa con lievito madre, vengono accompagnati da squisito miele prodotto dal loro vicino apicoltore, dolci locali, fichi freschi, arance mature e altri frutti raccolti dai loro frutteti.
Per il pranzo e la cena, a pochi passi dalla struttura si trovano due taverne che servono prelibatezze tradizionali.

Rodostamo Hotel & Spa
Un servizio discreto, elegante e disinvolto è il fulcro di questo lussuoso e tentacolare resort per coppie alla deriva; è incastonato in una florida tenuta di uliveti di ben 28 acri, lungo l’esclusiva penisola di Kommeno di Corfù, dove i benestanti corfioti hanno le loro ville eleganti.
Propone 50 camere e suite a pianta aperta, con letti grandi e vista sul mare o sul giardino.
Sarà difficile allontanarsi dai suoi confort; grazie ad una moderna rivisitazione della cucina locale ad opera dello chef Bruno Daga, operante nel ristorante à la carte RR, si potranno gustare piatti dal sapore unico, mentre nella spa messa a disposizione dei clienti si potrà usufruire di trattamenti personalizzati utilizzando il rodostamo, l’acqua di rose profumata che ha dato il nome all’hotel.
Per chi volesse tuttavia concedersi una visita nei dintorni, un bus navetta privato messo a disposizione per gli ospiti, porterà in poco tempo a visitare Dassia o potrà dirigersi verso le strade acciottolate del centro storico di Corfù città.

The Olivar Suites
Questo hotel alla moda posizionato sulla costa sud-orientale dell’isola, si trova a soli 15 minuti da Corfù città per arrivare alla quale si percorre una strada fiancheggiata da oleandri color scarlatto e vaniglia.
L’albergo è sepolto tra uliveti secolari e si affaccia a una stretta baia di ciottoli vicino alla vivace località di Moraitika.
Lo stile minimalista della struttura si fonde con le sferzate di comfort dei suoi interni per creare un rilassante rifugio in stile “villaggio lontano dalla folla costiera”.
Consta di 120 spaziose suite, dotate di piscina circondata da deliziosi giardini raggruppati attorno a un antico frantoio con tanto di macina in granito e leve con travi di quercia.
Il ristorante Flya ad esso annesso propone deliziosi spuntini meze e altre delizie locali, mentre la spa Aegeo offre una serie di fragranti terapie, tra cui un vigoroso massaggio ispirato alle tecniche utilizzate durante i Giochi Olimpici originali e un trattamento tonificante dei tessuti profondi.