Le migliori spiagge di Corfù

migliori spiagge di corfù in grecia

Rumore di onde che si infrangono sugli scogli, un vento leggero mi accarezza la pelle; ogni tanto arriva alle mie orecchie il grido di un gabbiano. Ho aperto gli occhi molto lentamente, il sole mi ha subito abbagliato.

Inizialmente non ho ben capito dove stavo, ancora mezzo intontita dal mio sonno ristoratore, poi ho realizzato. Mi trovo a Agios Georgios, splendida spiaggia della meravigliosa Corfù, isola della Grecia che fa parte dell’arcipelago delle isole Ionie.

Ancora mi è difficile crederlo! Eppure questo mare così azzurro, il verde della vegetazione, il candore della sabbia e quella bandiera blu che sventola rassicurante non da adito a dubbi.

Ieri ho visitato Canal d’Amour e Capo Drastis, il giorno prima Roda e domani mi recherò nella tanto nominata Paleokastritsa, ma sono ancora tante le spiagge nel mio elenco da spuntare. Liapades, Rovinia, Halikounas, Benitses, Barbati. E poi Imerolias, Krouzeri, Porto Timoni e tante, tante altre.

So che non riuscirò a vederle proprio tutte in soli 15 giorni, ma quelle che potrò visitare entreranno nel mio diario di viaggio per ricordarmi questa bella esperienza per sempre.


COSA LEGGERAI IN QUESTO ARTICOLO:


Sidari: tra le più suggestive spiagge di Corfù

Sidari è una località turistica famosa per il suo Canal D’Amour (il Canale dell’Amore), una spettacolare formazione rocciosa che forma un canale nel mare dell’isola di Corfù.

Potete nuotare fino a quelle rocce oppure noleggiare un kayak per esplorarle.

Secondo un’antica leggenda corfiota, se due persone nuotano insieme in queste acque, si innamoreranno, fate dunque attenzione a chi inviterete a fare una nuotata da queste parti perché potresti finire per amarli… !!!

Sidari oltre ad essere una delle più belle spiagge di Corfù, offre un’ampia scelta di taverne, bar e ristoranti, inoltre offre a turisti e viaggiatori anche una vita notturna piuttosto vivace.

Qui troverete abbastanza bar, pub e taverne che suonano musica dal vivo e che rimangono aperte fino a tardi.

L’unico problema è che Sidari può essere incredibilmente affollata durante l’alta stagione in quanto è una delle località più gettonate dell’intera Corfù.

Approfondimento: dove noleggiare un’auto a Corfù


paradise beach corfu

Paradise Beach

Paradise Beach è sicuramente una spiaggia all’altezza del suo nome, un paradiso deserto accessibile solo dal mare, situato leggermente a sud della spiaggia di Liniodoros. Questo arenile è la seconda spiaggia della zona e assomiglia molto alla vicina spiaggia di Stelari. Paradise Beach o come la chiamano i locali “Chomoi“, è una spiaggia di ciottoli fini come la maggior parte delle spiagge di questa zona remota dell’isola di Corfù. Ci sono alte scogliere sul retro che lo separano dall’entroterra e danno un senso di isolamento e grandezza. Ovviamente, essendo una spiaggia accessibile solo via mare non ci sono servizi, quindi è opportuno che vi portiate tutto il necessario per passare in assoluto relax la vostra giornata al mare.

APPROFONDIMENTO: Le migliori 15 spiagge di sabbia a Corfù


spiaggia perama corfu

Spiaggia di Perama

Perama si trova nella parte orientale dell’isola di Corfù, a circa 7 Km a sud dal capoluogo Corfù città, e si trova proprio di fronte alla Mouse Island ed è collegata a Kanoni da un ponte pedonale.

Questo luogo ha il privilegio di avere la migliore vista possibile sulla Mouse Island e sul monastero di Vlacherna, inoltre alcuni ristoranti e bar all’inizio del ponte per Kanoni sono i posti migliori per osservare gli atterraggi e i decolli degli aerei da e per l’ aeroporto di Corfù.

Le spiagge di Perama sono abbastanza piccole ma piuttosto spettacolari nel loro aspetto poiché le colline che le circondano sono abbastanza ripide e a strapiombo sul mare. Per salire e scendere tra i vari sentieri che portano a questi arenili bisogna essere un minimo allenati, tuttavia, se non ci si vuole stressare troppo, si possono raggiungere molte spiagge vicine Perama semplicemente con l’autobus.


Spiaggia di Krouzeri

Krouzeri è una grande spiaggia situata sulla costa nord orientale di Corfù, precisamente collocata tra Kaminaki e la baia di Agni. L’arenile non è visibile dalla strada principale e, per raggiungere la spiaggia, bisogna percorrere una strada interna asfaltata di circa 600 metri che vi porterà direttamente sul posto. La spiaggia di Krouzeri è premiata con la bandiera blu, e presenta ciottoli bianchi e lisci ed un mare pulito dalle sfumature turchesi. La zona a nord della spiaggia è occupata dai lettini dell’hotel a ridosso dell’arenile, mentre la parte sud per richiedere ombrellone e lettino bisogna rivolgersi alla taverna del luogo. Da Krouzeri si può anche noleggiare una barca per fare un’escursione della costa oppure per visitare un santuario in una grotta a nord della spiaggia.


spiaggia messonghi corfu grecia

Spiaggia di Messonghi

Messonghi è un piccolo paese con una grande spiaggia frequentata da tantissimi turisti a causa dello sviluppo delle infrastrutture alberghiere degli ultimi anni. Il villaggio si trova sulla costa orientale di Corfù, a circa 18 Km a sud da Corfù città e dell’aeroporto, vicino alla grande località turistica di Moraitika, separata dal fiume Messonghi. Questo luogo dispone di grandi strutture alberghiere come il Messonghi beach hotel che offre servizi di alto livello. Ci sono anche molti appartamenti e altri alloggi e camere.

Insieme a Moraitika, la spiaggia di Messonghi è la più grande spiaggia sabbiosa della costa orientale di Corfù, un arenile completamente organizzato con lettini, ombrelloni e una grande varietà di sport acquatici.

Dalla battigia, la discesa in mare avviene in maniera lenta e graduale e, anche a grande distanza dalla riva, la profondità dell’acqua non supera il metro di lunghezza. Questo la rende la spiaggia di Corfù ideale per i bambini.

Ci sono locali per la vita notturna, anche se, per chi desidera qualcosa di più vivace, basta muoversi nella vicina Moraitika.


spiaggia ermones corfu grecia

Spiaggia di Ermones

Ermones è una spiaggia di sabbia e ciottoli situata sulla costa occidentale di Corfù, a circa mezz’ora di auto dal capoluogo Corfù città. La spiaggia è circondata da spettacolari colline verdi e lussureggianti che la rendono un luogo piacevole in cui trascorrere un giorno o due di vacanze totalmente rilassanti.

La presenza delle colline fa sì che non ci sia troppo vento e il mare rimane calmo, il che è ottimo per chi non è un nuotatore provetto.

Una volta entrati in acqua, il mare diventa rapidamente profondo e quindi tenetelo a mente soprattutto se entrate in acqua con i bambini.

Tuttavia, le acque più profonde offrono ottime opportunità per lo snorkeling.

La spiaggia dispone di lettini disponibili nella parte più ampia e di parcheggio sul ciglio della strada che fiancheggia la spiaggia di Ermones. Ci sono un paio di taverne che servono cibo e bevande.

Sono inoltre disponibili anche pedalò e piccole imbarcazioni a noleggio, oltre a docce e servizi igienici.


spiaggia Halikounas corfu grecia

Spiaggia di Halikounas

Halikounas Beach è una lunga spiaggia sabbiosa a sud di Corfù. È la spiaggia più grande di Corfù ed è fondamentalmente solo una striscia di sabbia con un lato che è il mare e l’altro è il Lago Korrission.

Qui, non dovrai preoccuparti di sgomitare con la folla di turisti: essendo una spiaggia così grande, c’è davvero posto per tutti. Inoltre, l’acqua è molto bassa e rappresenta il luogo ideale per godersi una giornata a mare con moglie e figli.

Assicurati di mettere in valigia qualcosa da mangiare e soprattutto diverse bibite fresche poiché si tratta di una riserva naturale dove non ci sono hotel o ristoranti, quindi non c’è molto da trovare tranne la natura!


spiaggia kerasia corfu grecia

Spiaggia di Kerasia

La spiaggia di Kerasia è una degli arenili più pittoreschi e belli di Corfù, situata a soli 37 Km dalla città principale di Corfù città.

Questo luogo unisce le acque cristalline, l’idilliaco paesaggio verdeggiante dell’isola e le meravigliose baie che lo rendono una destinazione ideale per le vacanze estive per migliaia di turisti.

Nonostante la sua vicinanza all’insediamento cosmopolita di Kassiopi, la spiaggia mantiene un profilo piuttosto basso. La piccola spiaggia di ciottoli che si estende intorno alla sua baia cristallina offre lettini e ombrelloni e una vista perfetta sulle coste albanesi che distano sontanto pochi chilometri.

Kerasia è l’ideale per gli amanti della natura e per coloro che vogliono trascorrere dei momenti di relax lontano dalle orde rumorose dei turisti.


spiaggia issos corfu grecia

Spiaggia di Issos

La spiaggia di Issos è una delle spiagge più suggestive dell’isola di Corfù, una vasta area vergine con sabbia dorata e enormi dune, elementi che hanno identificato la spiaggia come “il Sahara di Corfù”.

Oltre a questo, l’arenile gode anche di una posizione privilegiata proprio di fronte al Lago Korission, che è la zona umida più importante dell’isola.

Dalla parte settentrionale della spiaggia inizia la famosa foresta di cedri, su una stretta striscia di terra tra il lago e il mare che termina fino alla vicina spiaggia di Chalikounas.

Sulla spiaggia di Issos, con le sue acque poco profonde e cristalline, potrai noleggiare ombrelloni e sedie a sdraio di fronte all’unico bar di questa infinita spiaggia sabbiosa.

L’intera area è tutelata dalla legge greca, pertanto non troverete alcuna infrastruttura nei dintorni per chilometri. Se la fame inizia a farsi sentire, i ristoranti più vicini si trovano nell’insediamento di Agios Georgios ad Argirades oltre alla vicina spiaggia di Chalikouna.

Issos è sicuramente una spiaggia da visitare, tanto per il suo mare turchese quanto per godervi un tramonto unico sopra le dune.


spiaggia di nissaki corfu grecia

Spiaggia di Nissaki

Nel nord-est dell’isola di Corfù, tra Barbati e Kassiopi, si trova la bella spiaggia di Nissaki. In realtà ci sono due spiagge nell’area di Nissaki, una minuscola e una molto più grande, ed in questo articolo parleremo della spiaggia più grande tra le due.

La grande spiaggia di Nissaki si trova leggermente a nord-est della piccola spiaggia ed è un arenile composto prevalentemente da ciottoli.

All’altra estremità della spiaggia c’è una taverna e diverse opportunità di praticare sport acquatici per intrattenere grandi e piccini.

Sebbene la spiaggia di Nissaki non sia così popolare tra i turisti che viaggiano per l’isola di Corfù, è molto affollata a causa della quantità di persone negli hotel nelle vicinanze. Se cercate un po’ di relax, il lato ovest della spiaggia è più tranquillo in quanto è lontano dagli hotel della zona.

La spiaggia grande di Nissaki va bene soprattutto per i bambini, ma poiché sono pietruzze anziché sabbia, magari è il caso di portarvi delle scarpe da spiaggia per proteggere i vostri piedi.


Spiaggia di Barbati

La spiaggia di Barbati è una delle più famose della costa orientale di Corfù. L’arenile è circondato da spettacolari colline tra cui il Monte Pantokrator, il più alto dell’isola greca. La spiaggia si estende per circa 1,6 Km di ciottoli chiari e si affaccia a sud in un’ampia baia. La posizione privilegiata dell’arenile garantisce che le calde acque limpide qui sono relativamente tranquille e buone per farsi una bella nuotata senza preoccupazioni.

La spiaggia di Barbati si trova ad appena dieci minuti a piedi dalla strada e dal parcheggio più vicini, con un sentiero che conduce attraverso dei suggestivi uliveti. In loco troverete diverse comodità come spogliatoi, docce e servizi igienici.

Lettini e ombrelloni sono disponibili a noleggio, mentre anche gli appassionati di sport acquatici non rimarranno delusi, con kayak, windsurf e gite in motoscafo.


spiaggia avlaki corfu grecia

Spiaggia di Avlaki

La spiaggia di Avlaki si trova tra i villaggi di Agios Stefanos e Kassiopi nella parte a nord-est dell’isola di Corfù. Questa è una spiaggia molto bella e tranquilla con acqua cristallina e mare di un color azzurro intenso. Meta ideale per famiglie con bambini e persone romantiche, l’arenile offre una serie di servizi basici come il noleggio di lettini e qualche taverna che vi preparerà del delizioso cibo locale. Se avete voglia di visitare le baie vicine, ci sono alcune imbarcazioni disponibili per il noleggio per potervi divertire con delle mini crociere. Dalla spiaggia di Avlaki inizia un bel sentiero con indicazioni in tutta la penisola di Erimitis che conduce a spiagge idilliache completamente appartate e a tre laghi della regione, il lago Savoura, a breve distanza, e i laghi Vromolimni e Akoli.


Spiaggia di Imerolias

Sulla strada che porta ad Agios Spyridonas, subito dopo Kassiopi, si trova la piccola spiaggia di Imerolias. Questa è una spiaggia stretta e sabbiosa senza la presenza di nessun tipo di servizio. Alla sua sinistra c’è un porticciolo dove attraccano dei piccoli pescherecci e velieri. Se avete intenzione di fermarvi, appena sopra il litorale, nel piccolo villaggio di Imerolias, ci sono camere e appartamenti in affitto che offrono un accesso diretto alla spiaggia. I ristoranti e i bar più vicini si trovano a Kassiopi, a meno di un chilometro da questo piccolo e grazioso arenile. Una volta in spiaggia, alla vostra destra, potrete vedere la spiaggia di Kalamionas, ovverosia la spiaggia principale di Kassiopi.


Spiaggia di Bataria

La spiaggia di Bataria, con le sue acque turchesi e i ciottoli lucenti, è una delle spiagge più spettacolari di Kassiopi. L’arenile non è molto grande ed è parzialmente organizzato con lettini e ombrelloni. I pendii che lo circondano rendono il paesaggio magico e i panorami sono mozzafiato. Chiunque ami la fotografia sarà entusiasta di Bataria Beach. Se si superano i piccoli scogli sul lato sinistro della spiaggia, si raggiunge un’altra delle spiagge più suggestive della regione, la spiaggia di Kanoni a Kassiopi, che contrariamente a sabbia, ghiaia o ciottoli è ricoperta da grandi rocce lisce dove, numerosi sedie a sdraio e ombrelloni sono posizionati. Questa spiaggia è accessibile anche seguendo il sentiero per la spiaggia di Bataria.


spiaggia arillas corfu grecia

Spiaggia di Arillas

La spiaggia di Arillas si trova nel nord-ovest dell’isola di Corfù, a 40 Km di distanza dal capoluogo dell’isola, ed è raggiungibile solo con in auto oppure in taxi.

Grazie alle sue dimensioni e alla lunghezza del suo litorale, questo arenile non risulta mai essere affollato. In questo caso parliamo di una spiaggia sabbiosa con acque poco profonde e i turisti più frequenti qui sono le famiglie con bambini.

Qui le cose da fare in spiaggia non mancano di certo: se lo desiderate, si possono raggiungere a piedi le vicine isole di Diaplos e Matraki, praticare kite surf o surf quando il tempo è ventoso, mentre lo snorkeling è un’attività preferita durante i periodi di calma.

La costa dorata di Arillas è protetta dai venti forti da due piccole penisole. L’acqua qui è molto pulita e calda. Non incontrerai alghe sulla riva. Le taverne locali vicino alla spiaggia hanno un’atmosfera accogliente e una gustosa cucina greca.


spiaggia di agios stefanos a corfu

Spiaggia di Agios Stefanos

Situata sulla costa nord-occidentale dell’isola di Corfù a 35 Km dal capoluogo dell’isola e dall’aeroporto, Agios Stefanos è un tradizionale villaggio di pescatori e, allo stesso tempo, una rinomata località turistica.

Qui case e chiese tradizionali greche imbiancate a calce si sposano in armonia con strutture turistiche moderne, hotel e ville e, nonostante l’avvento della modernità, il bello di questo luogo è che rimane incontaminato, nonostante il suo sviluppo turistico.

Inoltre, riesce a mantenere la sua irreale bellezza naturale, essendo una zona ricca di ulivi e spiagge sabbiose.

Inoltre, grazie alla sua posizione, ha alcuni dei tramonti più incredibili che avrete mai visto a Corfù. Cosa chiedere di più?

Con quasi 2 Km di sabbia dorata che si fonde in una splendida acqua color smeraldo, la spiaggia di Agios Stefanos è un vero angolo di paradiso.

Essendo anche una spiaggia premiata con la bandiera blu, questo lo rende la scelta perfetta per le famiglie con bambini piccoli o per coloro che non si sentono molto sicuri quando si tratta di nuotare.

Questa spiaggia ha tutto: è spaziosa, sicura, ci sono diverse caffetterie e taverne e vi darà quella libertà che non troverete nelle spiagge più organizzate.


spiaggia di liapades corfu

Spiaggia di Liapades

Nei pressi di Paleokastritsa troviamo davvero tante spiagge tra le quali quella di Liapades, che, nonostante non sia molto estesa, è dotata di tutti i comfort che il turista più pretenzioso può desiderare: ombrelloni, lettini, bar e taverne alle spalle dove poter godere del buon cibo locale.

E ancora centri di immersione, possibilità di gite guidate o di noleggio barche per visitare le tantissime spiaggette vicine.

Prende il nome dal peculiare villaggio che anima il territorio a cui appartiene, interessante da visitare per coloro che amano immergersi nello spirito tipico del luogo visto che si tratta di un borgo che, nella parte vecchia, mantiene intatta l’autenticità di un tempo.

Quindi se vi recate in questo arenile di sabbia e ghiaia accarezzate dal blu di un mare che sorprende, avrete la possibilità di tuffarvi non solo nelle sue acque, ma anche in un mondo che piano piano sta scomparendo.


spiaggia myrtiotissa corfu grecia

Spiaggia di Myrtiotissa

La spiaggia di Myrtiotissa si trova tra i villaggi di Pelekas e Vatos, proprio accanto alla cosmopolita spiaggia di Glyfada, sulla costa occidentale dell’isola; questo è un luogo isolato e sicuro, uno dei motivi per cui negli anni ’60 è diventata l’unica spiaggia dell’isola di Corfù dove il nudismo era praticato ufficialmente.

Era una delle spiagge più belle d’Europa, raggiungibile da un ripido sentiero o dal mare, una spiaggia sabbiosa piuttosto piccola difficilmente individuabile dal mare, separata dalla spiaggia di Glyfada da uno scoglio abbastanza alto.

Inoltre, questa era una delle spiagge più pulite di Corfù: nessun hotel, appartamento o ristorante sulla spiaggia, quindi rimane un arenile ancora incontaminato.

Oggi, a causa del fenomeno dell’erosione, la spiaggia si è ridotta a un livello tale da non poter contenere più di una dozzina di persone.


spiaggia limni corfu grecia

Spiaggia di Limni

Limni è un’altra bellissima spiaggia nel vecchio villaggio di Liapades. Come molte altre spiagge delle vicinanze, questo luogo è ancora allo stato “selvaggio”, tuttavia, c’è qualcosa di diverso in questo arenile.

Limni in greco significa Lago e quindi ora vi starete chiedendo: perché una spiaggia dovrebbe essere chiamata lago?

Una volta che andrete a visitare la spiaggia di Limni capirete, ma poiché questo è un blog informativo ve lo spiegherero in questo articolo.

Limni è una spiaggia con il mare su 2 lati. È come la spiaggia di Porto Timoni ad Afionas (Nord di Corfù). Da un lato si ha la vista di un mare parzialmente aperto con scogli su entrambi i lati. Dall’altro lato, hai una bella vista su Paleokastritsa. Da questo lato non si vede il mare aperto solo la terraferma a un paio di chilometri di distanza. Inoltre, il mare è normalmente più calmo da questo lato.

Per entrambi questi motivi, l’arenile fu chiamato Limni (lago).

Questa è una piccola spiaggia rocciosa dove è possibile anche fare escursioni. C’è il Corfù Trail nelle vicinanze e puoi anche raggiungere la spiaggia di Rovinia attraverso i sentieri della zona.


Spiaggia di Acharavi

Negli ultimi anni, l’ex villaggio di pescatori di Acharavi è diventato un popolare centro turistico nel nord di Corfù. Nonostante la città sia visitata da molti turisti durante la stagione estiva, l’ampia spiaggia non è mai affollata. Il mare è particolarmente limpido, quindi fare il bagno qui è puro piacere. Poiché la visibilità sott’acqua è molto buona, puoi anche fare snorkeling. Molte zone della spiaggia sono deserte, il che consente di rilassarsi completamente. Non esiste un vero lungomare. Tuttavia, nelle immediate vicinanze della spiaggia si trova la strada principale di Acharavi, dove si trovano caffetterie, negozi e ristoranti.
Nel mezzo della spiaggia c’è un chiosco di sport acquatici che ha molto da offrire. Puoi noleggiare il banana boat per immergerti nella baia, oppure puoi esplorare i dintorni con la moto d’acqua da solo. Per il surf, il windsurf o il kite, le condizioni in questa baia purtroppo non sono buone.


Nudismo alla spiaggia di Acharavi

La spiaggia di Acharavi è, come già accennato, molto varia. La parte nord-orientale della spiaggia è quasi completamente incontaminata. Non incontrerai un’anima qui per molto tempo. Questo è esattamente il motivo per cui questa sezione è molto popolare tra i naturalisti. Se anche tu desideri ottenere un’abbronzatura perfetta, dovresti fermarti qui. Tuttavia, poiché questa spiaggia si trova appena fuori Acharavi, dovresti prepararti per una breve passeggiata.


Spiaggia di Roda

La spiaggia del villaggio di Roda, situata nella parte settentrionale dell’isola, non presenta nulla di particolare. Rispetto ad altre località dell’isola risulta molto anonima, ma tuttavia perfetta per chi intende passare semplicemente una giornata al mare godendo delle comodità di una spiaggia attrezzata.

La sua ampiezza permette a tutti di trovare la sistemazione migliore: qui si può giocare a racchettoni, a beach volley e in generale a tutti gli sport da praticare in spiaggia senza mettersi il problema del non aver spazio.

Bar, taverne e negozi sono raggiungibili con pochi passi, la macchina può essere parcheggiata a ridosso di essa.

È il posto ideale per famiglie con bimbi, che potranno tranquillamente sguazzare nel blu visto i fondali non molto alti.

E per chi ha voglia di belle e salutari camminate in acqua, c’è un piccolo isolotto poco lontano dalla riva che può essere raggiunto; attenti però a non intralciare le gare acquatiche di molti giovani che spesso prendono come riferimento o traguardo proprio questo piccolo tratto di terra rapito dal mare.


spiaggia agios georgios pagon

Spiaggia di Agios Georgios Pagon

Agios Georgios Pagon è una bella spiaggia sabbiosa che si trova a nord di Corfù, ideale per le coppie e sicura per le famiglie con bambini piccoli. Qui le acque cristalline sono molto limpide e poco profonde. C’è anche un bagnino a vigilare l’arenile.

La spiaggia, non troppo affollata anche in alta stagione, è incorniciata dalle montagne da entrambi i suoi lati, e questo rende il paesaggio molto piacevole da vedere.

In zona sono presenti diverse strutture per gli sport acquatici, inoltre è possibile noleggiare una barca per visitare la bellissima spiaggia di Porto Timoni o le vicine isole disabitate.

Inoltre, si possono anche prendere lezioni di immersione.

Ombrelloni e lettini sono disponibili praticamente in tutte le taverne che costeggiano la spiaggia. Nessun addebito, basta comprare cibo o bevande.

Se raggiungete Agios Georgios Pagon con l’auto, il parcheggio gratuito si trova proprio vicino alla spiaggia.


Spiaggia di Kalamaki

La spiaggia di Kalamaki è una delle spiagge sabbiose di Corfù più adatte ai bambini.

Qui i fondali digradano molto gradualmente e si può camminare in mare spensierati per almeno 50 metri. L’arenile si trova a circa 5 Km a ovest di Kassiopi.

Il parcheggio è gratuito e ci sono diverse taverne e un bar sulla spiaggia. Ogni giorno le barche attraccano al lungo molo per accogliere i turisti che hanno prenotato la loro escursione giornaliera.

In spiaggia sono disponibili anche spogliatoi, servizi igienici e docce. Lettini e ombrelloni sono pronti vicino al mare e possono essere noleggiati.

La spiaggia di Kalamaki è stata Bandiera Blu per molti anni. L’acqua del mare è pulita e limpida ei bambini possono cercare qui le conchiglie o provare a catturare pesci e crostacei con una rete a paletta.

Potete passeggiare lungo la spiaggia da un lato all’altro della baia. Dovete solo camminare per una piccola parte attraverso il mare poco profondo.


spiaggia agios georgios sud corfu

Agios Georgios Sud

La spiaggia di Agios Georgios si trova nel sud-ovest di Corfù, a circa 33 Km dalla città di Corfù, capoluogo dell’isola.

Questo luogo è anche conosciuto come Agios Georgios sud per distinguersi dall’omonimo situato a nord-ovest di Corfù.

Nell’ultimo decennio la spiaggia è stata trasformata in una località turistica ben organizzata con la possibilità di praticare diversi sport acquatici, noleggiare lettini e ombrelloni oltre che gli immancabili pedalò.

La spiaggia si estende per circa 6 Km ed è composta da due pezzi separati da un porticciolo al centro, la parte settentrionale confinante con la spiaggia di Issos e la parte sud confinante con la spiaggia di Marathia.

Entrambe le spiagge hanno sabbia fine e dorata, fondali bassi ideali per le famiglie con bambini e tutti i servizi necessari per godersi il sole e il mare.

Agios Georgios si è trasformata in una località balneare che si rivolge a famiglie con bambini o coppie in cerca di comfort e vacanze rilassanti con buone possibilità di intrattenimento notturno.

È una spiaggia ampia e bellissima che nonostante lo sviluppo rimane abbastanza rilassante e ha tutto ciò che serve per accontentare e rilassare chi la sceglie come luogo di vacanza.


kavos corfu grecia

Spiaggia di Kavos

La spiaggia di Kavos è una distesa di sabbia lunga 2 Km dove potrete trovare lettini e ombrelloni a noleggio oltre a diverte opportunità di sport acquatici come banana boat, jet ski, sci nautico fino al bungee jumping. La spiaggia al mattino è generalmente molto più tranquilla perché la maggior parte dei “clubber” raramente si alza prima dell’ora id pranzo. Questa spiaggia è adatta anche per le famiglie con bambini perché i suoi fondali sono bassi e sicuri.


spiaggia di agios gordios corfu

Spiaggia di Agios Gordios

La spiaggia di Agios Gordios è situata nella costa occidentale di Corfù, proprio di fronte a Benitses, ad appena 22 Km dal capoluogo dell’isola Corfù città. Negli anni questo villaggio da semplice luogo dove i contadini coltivavano i loro raccolti, ad una vivace località turistica con una buona scelta di hotel, ville e appartamenti. Se cercate di acquistare souvenir per i vostri cari o robe del genere, potrete trovare dei negozietti di artigianato locale nell’unica strada che porta alla spiaggia. La spiaggia è un’ampia distesa di sabbia fine, e offre diversi sport acquatici e tanto divertimento nelle numerose taverne della zona. Qui le acque sono pulitissime e sono molto più calde delle spiagge del nord, inoltre è un buon posto per le famiglie con bambini. Se proprio vogliamo dirla tutta, l’unico neo di questa spiaggia sono i pochi parcheggi rispetto alla mole sempre più consistente di turisti e vacanzieri.


spiaggia di dassia a corfu in grecia

Spiaggia di Dassia

Dassia è una pittoresca spiaggia della zona orientale di Corfù, ubicata ad appena 12 Km dal capoluogo dell’isola Corfù città. Il suo nome in italiano significa letteralmente “bosco”, e la cosa non vi sorprenderà di certo data la rigogliosa vegetazione che circonda l’arenile. Gli uliveti intorno a questa bella spiaggia di Corfù proteggono dal calore del sole i turisti soprattutto nelle ore più calde della giornata. Questo arenile è un mix di sabbia dorata e ciottoli con una discesa sicura in acqua, l’ideale per le famiglie con bambini che vogliono passare una giornata rilassante al mare. Qui è possibile noleggiare lettini, ombrelloni e tanto altro per divertirsi, inoltre, la presenza di locali notturni nelle vicinanze la rende una delle mete turistiche più ambite dai giovani turisti stranieri.


paleokastritsa corfu grecia 1

Spiaggia di Paleokastritsa

Paleokastritsa è una delle località turistiche più frequentate di Corfù per le meravigliose spiagge che le sue baie racchiudono. Alla principale, ci si arriva grazie alla strada che attraversa il villaggio omonimo e che porta ad uno spiazzo che divide in due la distesa sabbiosa.

Qui l’acqua è poco profonda e i colori del mare ipnotizzanti. Rocce e vegetazione completano il tutto dando vita a un paesaggio da cartolina.

È attrezzata con lettini e ombrelloni e circondata da numerosi negozietti di souvenir che possono rappresentare una valida alternativa alla sabbia quando si è preso troppo sole.


spiaggia di benitses corfu

Spiaggia di Benitses

Spostandoci verso il centro dell’isola, a circa una decina di chilometri da Corfù città, troviamo uno dei paesini più antichi di Kerkyra: Benitses.

La sua lunga spiaggia accoglie ogni anno migliaia di visitatori, attratti dalle sfumature del suo mare ma anche dalla storia che il luogo racconta.

Il flusso turistico è talmente aumentato nella zona che, recentemente, è stato costruito un porto a poca distanza da essa per accogliere le imbarcazioni turistiche e i pescherecci dei tanti pescatori che ancora oggi vivono del pescato che queste acque loro donano.

Tra i sassi e la sabbia del suo arenile, rallegrato dal colore dei monti che lo sovrastano, è possibile noleggiare le attrezzature per sport acquatici o per piccole gite in mare. Se poi ci si stufa dell’acqua e del sole si può sempre decidere di dare un’occhiata al piccolo villaggio che le accoglie, ricco del fascino della storia che l’antica terra corfiota sa raccontare.


Spiaggia di Kontokali

Piccolo ma moderno paese della costa orientale, Kontokali è situato a poca distanza da Kassiopi. Qui il turista ha tutto il necessario per vivere un’estate all’insegna del relax e del divertimento.

Mette a disposizione dei suoi visitatori due spiagge di cui la principale, situata nella parte est del territorio, è costituita prevalentemente da ciottoli e sabbia e fornisce ai turisti lettini e ombrelloni; dalla sua riva si può godere della vista della chiesetta di Ipapandi, che occupa un’isoletta collegata alla terraferma da una sorta di ponte. L’altra spiaggia, quella di Sotiriotisa, non è invece attrezzata.

I due arenili sono perfetti sia per le famiglie, visto che i fondali sono bassi e digradano dolcemente, sia per i giovani o le coppie che qui possono scegliere come sbizzarrirsi in acqua: è possibile infatti in loco noleggiare tutto l’occorrente per praticare sport acquatici, oppure prenotare una bella escursione in barca.

Per i più romantici sono a disposizione anche delle belle crociere notturne che, partendo dal porto di Gouvia, paesetto limitrofo, portano ad ammirare il panorama offerto dalle luci di Corfù o a scoprire una delle tante baie nascoste della costa.


spiaggia di glyfada corfu

Spiaggia di Glyfada

Sabbia dorata, mare cristallino, baie pittoresche e tanti servizi: se vi trovate nella costa occidentale di Corfù la spiaggia di Glyfada è assolutamente da visitare.

Si estende per circa un chilometro e una parte di essa e attrezzata e fornita di ogni comfort: dai lettini e ombrelloni, alle attrezzature per sport acquatici e sulla sabbia, alla possibilità di sedersi comodamente al tavolino di un bar o di un ristorante.

La parte libera è senza dubbio la migliore per chi ama vedere la mano della natura all’opera. Qui il mare si infiltra tra le rocce scavate dal lavorio delle onde, creando delle piccole piscine naturali; sono bellissime da vedere e molto frequentate specialmente dagli amanti dello snorkeling che, tra queste formazioni rocciose, trovano banchi di pesci e tanti molluschi tutti da studiare.


Spiaggia di Porto Timoni

La doppia baia di Porto Timoni sembra essere intrisa di magia. Il suo mare trasparente, che assume tonalità diverse a seconda della temperatura delle acque che lo abitano, è solo uno degli elementi che rendono questo luogo davvero speciale.

Il verde della vegetazione che ricopre il promontorio che la sovrasta, l’asprezza delle rocce che si gettano a capofitto nell’acqua, e il contrasto che esse creano con la spiaggia riempie di colori il paesaggio idilliaco e armonioso che regala pace a qualunque occhio lo sfiori.

Ci troviamo nella parte occidentale dell’isola, a pochi passi dal villaggio di Afionas. È da qui che parte la stradina che porta alla doppia spiaggia. Si tratta di un percorso sterrato incorniciato dalla macchia mediterranea che in alcuni punti rende un po’ difficile il passaggio. Ma il panorama sulla baia che si gode da quassù è paradisiaco, e vale davvero la pena faticare un po’ per poterlo ammirare.


spiaggia di kalami corfu

Spiaggia di Kalami

La “perla nera dell’isola”: è questo il nome che viene dato alla bella Kalami, situata nella parte nord-orientale di Corfù.

Il territorio che la circonda è completamente dedicato ai turisti che qui possono trovare ogni genere di struttura ricettiva o servizio destinato al loro comfort.

Protagonista assoluto del contesto territoriale di riferimento è il mare, che in questo tratto di costa pare giocare con i colori; le sue sfumature riescono talmente tanto ad incantare chi le osserva da far sì che la zona sia meta fissa dei croceristi.

La spiaggia prevalentemente costituita da ciottoli, nonostante le sue modeste dimensioni, è ben attrezzata e dà la possibilità, a chi lo desidera, di noleggiare mezzi e attrezzatura per gli sport acquatici che tanto attirano i più giovani.